Ouranoopolis mi hanno spiegato, significa città del cielo. In effetti tutto sembrerebbe convergere verso questa ipotesi. In qualche metro inizia "il sacro luogo di preghiera, tranquillità, pentimento, vita monastica e adorazione della santa trinità" e se anche non credi e pensi che la religione sia una risposta facile alle proprie paure ed incomprensioni, sai anche che gli uomini attraverso questo cammino hanno cercato risposte sincere appunto alle proprie paure e incapacità di sapere. 
Domani una barca mi porterà dentro questo luogo e debbo dire sono emozionato. 
Ho letto le regole e quasi quasi si potrebbero applicare anche in una nostra città. Sono logiche, semplici, rispettose della natura e degli altri. 12 punti in tutto. 
All'ufficio dei pellegrini hanno verificato le credenziali e confermato che tutto è a posto e domani mattino mi daranno il mio "diamonitirion" e questa nuova esperienza inizierà. 
